Se utilizzi internet e quindi navighi con un browser, avrai probabilmente sentito parlare di memoria cache. O forse no.
Come dici? Sì la conosci ma non ricordi bene cosa sia?
Non fa niente, in quest’articolo ti spiegheremo cosa è la cache di un browser e come e quando cancellarla.
Argomenti trattati in questo post
Che cos’è la cache di un browser?
Arriviamo subito al dunque, che cos’è la cache di un browser? E cos’è un browser?
Un browser è un programma che ti permette di navigare sul web, questo speciale programma ti consente di recuperare informazioni dalla rete, come testi, immagini video e li traduce visivamente. Per intenderci un browser è quel programma che stai usando per leggere questo articolo.
Sì ok, ma che cos’è la cache di un browser? La memoria cache di un browser è un archivio, un area di memoria, che ti consente di velocizzare l’esperienza di navigazione.
In altre parole è una copia di tutte quelle informazioni digitali che abbiamo nominato prima, immagini, video, ecc, che vengono memorizzate sul dispositivo che sta navigando, per fare si che, qualora l’utente ritorni sulla stessa pagina o sito, questa venga caricata più velocemente.
La memoria cache è una funzionalità che viene adoperata anche in altri ambiti informatici, come per esempio su un sistema operativo, quindi su un pc, piuttosto che su uno smartphone, ma noi ci soffermiamo a valutare la cache di un browser.
Dunque la cache è un archivio di file temporanei, depositato nel programma browser.
Quando si cancella la cache?
Cancellare la cache non sarebbe propriamente indicato, in quanto nasce appunto per velocizzare le nostre operazioni.
Nasce l’esigenza di cancellarla quando questa è obsoleta o corrotta, o semplicemente si ha la necessità di recuperare un po’ di spazio. Già, perchè questa può occupare anche spazio nell’ordine di gigabyte. Quindi si deve cancellare solo quando subentra una necessità.
Come si cancella la cache?
La cache di un browser si cancella in diversi modi, in base al tipo di browser che si sta utilizzando. Di solito la maggior parte dei browser hanno nelle impostazioni la voce relativa alla cache e alla sua cancellazione, quindi in linea teorica, basterà andare nelle impostazioni di un qualsiasi browser e cercare la voce corrispondente.
Ma vediamo nello specifico, come cancellare la memoria cache di ogni singolo browser, ovviamente parliamo di quelli più conosciuti e usati.
1. Cancellare la cache di Chrome
Accedi a IMPOSTAZIONI, PRIVACY e SICUREZZA e di qui vai a CANCELLA DATI DI NAVIGAZIONE, spunta a File e immagini memorizzati nella cache e quindi cliccare su Cancella dati.
App Mobile di Chrome
Apri l’app Chrome e clicca sull’icona del menù a tre puntini nella parte superiore o inferiore dello schermo.
Vai a IMPOSTAZIONI, PRIVACY e poi a CANCELLA DATI DI NAVIGAZIONE, spunta File e immagini memorizzati nella cache e quindi premi Cancella dati.
2. Cancellare la cache di Firefox
Dal menu in alto a destra, cliccare su CRONOLOGIA, CANCELLA LA CRONOLOGIA RECENTE, spuntare cache, scegliere l’intervallo di date (a volte TUTTO può essere la soluzione migliore) e cliccare OK.
App Mobile di Firefox
Cliccare sull’icon a tre righe che riguarda il menu, andare in CANCELLA DATI o GESTIONE DATI, spuntare cache e dare conferma.
3. Cancellare la cache di Safari
Seleziona SVILUPPA nella barra dei menu di Safari, quindi clicca Svuota cache.
Finestra Safari che mostra SVILUPPO, poi Svuota cache
App Mobile di Safari
Vai IMPOSTAZIONI del tuo dispositivo e clicca su Safari. Scorri verso il basso e clicca su Cancella cronologia e dati sito web. Clicca su CANCELLA CRONOLOGIA E DATI per confermare.
4. Cancellare la cache di Edge
Cliccare sui tre puntini in alto del browser quindi selezionare CRONOLOGIA e CANCELLA CRONOLOGIA. L’importante è aver selezionato almeno “Dati e file memorizzati nella cache”.
App Mobile di Edge
Clicca sul menu a tre puntini, seleziona IMPOSTAZIONI, vai a PRIVACY e SICUREZZA e clicca CANCELLA DATI DI NAVIGAZIONE
Bene, siamo arrivati alla fine di questo breve ma conciso post, in cui siamo soffermati a capire meglio che cos’è la cache di un browser, quando e come si cancella.
Se è tutto chiaro, dai una bella pulita al tuo browser e naviga a vele spiegate!